La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni per il corpo di una donna, un’esperienza meravigliosa che può anche portare con sé vari disagi fisici, tra cui la stitichezza.
Questo problema si manifesta con difficoltà nell’evacuazione e una frequenza ridotta dei movimenti intestinali.
La stitichezza in gravidanza può essere influenzata da cambiamenti nella dieta e dall’eventuale assunzione di integratori di ferro, necessari per prevenire l’anemia.
Anche la diminuzione dell’attività fisica, lo stress e l’ansia, possono giocare un ruolo importante nel mantenimento di questo disturbo.
L’osteopatia si rivela un’opzione preziosa per affrontare la stitichezza in gravidanza con la manipolazione viscerale; tecniche specifiche che aiutano a ripristinare il movimento naturale degli organi interni e stimolano il transito intestinale.
Per le donne in dolce attesa che sperimentano questo fastidio è rassicurante sapere che esistono soluzioni sicure e valide e che, con il giusto supporto, è possibile alleviarlo efficacemente.