La diastasi addominale è una condizione comune che può verificarsi durante e dopo la gravidanza. Si manifesta con la separazione dei muscoli retti addominali, causando una protuberanza nella parte centrale nella zona dell’ombelico.
Questa condizione, oltre a poter essere percepita come un problema estetico, può anche influire sulla corretta funzionalità del corpo, causando una serie di sintomi, tra cui dolore lombare, difficoltà posturali, debolezza addominale e problemi digestivi.
Nel trattamento della diastasi addominale, l’osteopata corregge eventuali disallineamenti posturali, migliorando la mobilità delle articolazioni e l’equilibrio fasciale: in questo modo allinea la “core stability” e contribuisce all’avvicinamento dei muscoli dell’addome.
Inoltre il piano terapeutico può includere esercizi specifici, progettati per essere efficaci e adattati alle esigenze individuali di ciascuna.
In ogni caso l’approccio è sempre personalizzato, modificando il trattamento secondo la gravità della separazione, i sintomi associati e le esigenze individuali.