statistiche sito
Scroll Top

Cicatrici Cesareo o Episiotomia

ADERENZE DI CICATRICI DA CESAREO O EPISOTOMIA IN POST PARTO

Il parto è un evento straordinario, ma può lasciare cicatrici fisiche che richiedono attenzione e cura. Le cicatrici da parto cesareo e da episiotomia sono comuni e possono influire sul benessere della neo-mamma, causando limitazioni nei movimenti.

aderenze di cicatrici da cesareo o episiotomia 01

Il taglio cesareo, sebbene spesso necessario per garantire la sicurezza di madre e bambino, lascia un segno che può richiedere tempo per guarire completamente. Questa cicatrice non è solamente visibile sulla pelle, ma può influenzare i tessuti più profondi causando tensioni e aderenze e limitare la mobilità del bacino.

 

L’episiotomia invece è un’incisione chirurgica praticata nel perineo durante il parto per aiutare il passaggio del bambino. Sebbene anche questa procedura possa essere necessaria, la cicatrice che ne deriva può causare tensioni e indebolimento del pavimento pelvico.

L’osteopatia offre un trattamento mirato per queste cicatrici utilizzando tecniche manuali delicate con l’intento di migliorare la mobilità dei tessuti cicatriziali restituendo vascolarizzazione ed elasticità. L’obiettivo è ridurre il dolore e il disagio, migliorare la funzionalità di tutta la colonna vertebrale e ripristinare l’equilibrio nella zona pelvica; anche con l’aiuto di esercizi specifici che la donna può svolgere in autonomia a casa.

Un aspetto fondamentale del trattamento osteopatico è che, essendo ogni cicatrice e ogni donna uniche, l’osteopata adatta le tecniche alle esigenze specifiche di ciascuna paziente, assicurando un trattamento efficace e mirato.