statistiche sito
Scroll Top

Problematiche Gastrointestinali

PROBLEMATICHE GASTROINTESTINALI E DIGESTIVE IN ETÁ ADULTA E ANZIANI

Le problematiche gastrointestinali e digestive, come l’ernia iatale, il colon irritabile, la stitichezza e altre disfunzioni digestive, sono disturbi molto comuni negli adulti. Queste condizioni, che possono variare da episodi occasionali a problemi cronici, influenzano notevolmente la qualità della vita, causando dolore, disagio, e difficoltà nelle attività quotidiane. Sebbene i trattamenti medici tradizionali, come farmaci e cambiamenti nella dieta, possano essere efficaci per alcuni, l’osteopatia offre un approccio complementare che mira a migliorare la salute digestiva in modo naturale, intervenendo sulle cause profonde di questi disturbi.

problematiche gastrointestinali e digestive 01

L’osteopatia si concentra sull’interazione tra tutti i sistemi corporei, in questo caso sul rapporto tra il sistema muscolo-scheletrico e quello viscerale. Le tecniche osteopatiche mirano a migliorare la funzionalità degli organi digestivi, trattando la loro motilità, la mobilità e le tensioni fasciali che li circondano.

Per disturbi come il colon irritabile, l’osteopatia può essere utile riducendo il dolore addominale e migliorando la funzione intestinale mediante la stimolazione del sistema nervoso autonomo e la gestione di quello emotivo.

Anche la stitichezza cronica e la dispepsia, che si manifesta con dolore o fastidio nella parte superiore dell’addome, possono beneficiare del lavoro dell’osteopata mediante la stimolazione della peristalsi (il movimento muscolare che spinge il cibo attraverso il tratto digestivo) e la gestione dei sintomi legati allo stress, che spesso peggiorano le problematiche digestive.

La riduzione della tensione muscolare e il miglioramento della circolazione permettono agli organi digestivi di funzionare meglio e di rispondere più efficacemente ai segnali del corpo.

Nei casi di sofferenza di disturbi come l’ernia iatale, il colon irritabile, la stitichezza o altre problematiche digestive, l’osteopatia può essere quindi un’opzione terapeutica complementare alla medicina tradizionale e altrettanto efficace.