statistiche sito
Scroll Top

Dolori Lombari

DOLORI LOMBARI IN ETÁ ADULTA E ANZIANI

I dolori lombari si collocano nella parte “bassa” della schiena e possono avere molteplici origini. Negli adulti, spesso derivano da una combinazione di fattori come la postura scorretta, lunghi periodi trascorsi seduti, sollevamento improprio di pesi e stress. Negli anziani, invece, i dolori lombari sono frequentemente legati ai cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale.

dolori lombari 01

Il dolore lombare può manifestarsi in vari modi. Alcune persone avvertono un dolore sordo e continuo, altre un dolore acuto che impedisce i movimenti. A volte il dolore può irradiarsi verso le gambe, accompagnato da formicolio o intorpidimento, segnalando una possibile compressione del nervo sciatico.

L’osteopatia si rivela un’alleata preziosa nella gestione dei dolori lombari. L’osteopata può riallineare le vertebre lombari, riducendo la pressione sui nervi e alleviando il dolore, nonché sciogliere le tensioni muscolari, migliorando la flessibilità delle articolazioni.

Un’altra tecnica fondamentale è la manipolazione viscerale degli organi interni in stretto contatto con la colonna vertebrale e il sistema muscoloscheletrico.

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei dolori lombari: gli osteopati non si limitano a trattare il dolore, ma forniscono anche preziosi consigli su come prevenire future recidive. Programmi di esercizi personalizzati, volti a rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità, sono spesso parte integrante del trattamento.