Mentre il corpo della futura mamma si prepara ad accogliere il nuovo arrivato, il corretto posizionamento del bambino nell’utero diventa un fattore cruciale per diversi aspetti:
– riduce il dolore durante il travaglio
– limita l’insorgere di eventuali complicazioni
– favorisce un parto il più sereno possibile (di conseguenza, anche una nascita più serena).
L’osteopatia si basa su tecniche manuali per migliorare la funzionalità del corpo, aiutando a creare uno spazio uterino ottimale. Questo è essenziale per permettere al bambino di muoversi liberamente e di posizionarsi correttamente.
Attraverso manipolazioni dolci, l’osteopata può rilassare le tensioni muscolari e migliorare la postura della futura mamma, riducendo lo stress sulle strutture pelviche e favorendo una migliore circolazione. L’approccio osteopatico sarà costruito sulla storia medica e personale della gestante in modo che sia il più personalizzato possibile.