La lombalgia in gravidanza è un disturbo comune tra le future mamme. Questo dolore nella parte bassa della schiena può essere attribuito a vari fattori, che includono i cambiamenti strutturali e fisiologici che avvengono nel corpo della donna durante la gestazione.
Con il progredire della gravidanza il corpo subisce un aumento di peso, cresce il volume dell’utero e si innescano cambiamenti ormonali: tutto ciò altera il centro di gravità e può portare a una diversità nel movimento della donna causando stress sulla parte bassa della schiena.
L’osteopatia offre un approccio dolce e non invasivo per alleviare la lombalgia durante la gravidanza attraverso metodi manuali specifici per ridurre le tensioni muscolari e migliorare l’allineamento della colonna vertebrale e la circolazione.
Un aspetto unico dell’osteopatia è il suo approccio olistico che considera il benessere globale della futura mamma fornendo consigli per esercizi personalizzati e pratiche quotidiane corrette che possono aiutare anche la salute emotiva e migliorare l’umore.