statistiche sito
Scroll Top

Torcicollo Miogeno

TORCICOLLO MIOGENO CONGENITO DEL BAMBINO

Il torcicollo miogeno congenito del neonato è una problematica molto frequente nel bambino causata da contratture più o meno marcate a carico della muscolatura del collo.

torcicollo miogeno congenito 001

Nello specifico il mento del bambino si presenta volto verso una spalla, mentre la testa si inclina verso la spalla opposta.

È difficile stabilire con precisione la causa del torcicollo miogeno ma certamente questa problematica ha di base due motivazioni:

• malposizioni durante il periodo in utero
• parto difficoltoso

La diagnosi di torcicollo miogeno dovrebbe essere fatta il prima possibile, già in ospedale, o possibilmente entro i tre mesi anche se, purtroppo, ancora oggi è sotto diagnosticata.

trattamenti manuali osteopatici sono estremamente efficaci nella risoluzione del torcicollo in quanto hanno lo scopo di decontrarre la muscolatura cervicale coinvolta e ripristinare la corretta mobilità articolare della colonna vertebrale.

L’osteopata in questi casi non solo risolve il problema locale ma, avendo una visione a 360 gradi del bambino, valuta e risolve eventuali rigidità a carico di altre parti del corpo correlati che potrebbero concomitare nel mantenimento del torcicollo miogeno del neonato.

In aggiunta, oltre ai trattamenti manuali, un osteopata indica le migliori raccomandazioni posturali ai genitori da mettere in pratica quotidianamente, necessarie per abituare il bambino a ruotare correttamente la testa.