statistiche sito
Scroll Top
STITICHEZZA DEL BAMBINO

In età pediatrica, non esistono parametri assoluti per poter parlare di stitichezza del neonato; non è possibile, per esempio, prendere in considerazione soltanto la frequenza delle evacuazioni.

stitichezza 001

Nel lattante allattato al seno il numero di evacuazioni può variare da un’evacuazione ogni poppata fino a un’evacuazione ogni 8-9 giorni, pur rimanendo nell’ambito della normalità.

Le cause possibili della stitichezza neonatale potrebbero dipendere dal passaggio del latte materno a quello formulato o dall’introduzione dei cibi solidi che favorisce l’aumento della massa fecale.

L’osteopatia neonatale può essere una soluzione concreta nella cura del disturbo di stitichezza poiché analizza la costipazione a partire dal parto o dalla postura che il bambino ha assunto durante la gravidanza, senza escluderne gli aspetti emotivi.

Il trattamento osteopatico per risolvere il problema della stipsi, ha lo scopo di adottare un approccio viscerale, trattando il disturbo a livello intestinale e andando a lavorare sui muscoli delle pareti del colon. Nello specifico verrà massaggiata la zona addominale (o zona dorso lombare) individuando il blocco che non consente l’evacuazione.